11.2 C
Comune di Milano
4 Aprile 2025

Codici promo

Disney+ Segue le Orme di Netflix: Stop alla Condivisione delle Password e Aumento dei Prezzi

Disney+ Segue le Orme di Netflix: Stop alla Condivisione delle Password e Aumento dei Prezzi

In un passo che segue le orme di Netflix, Disney+ ha annunciato una serie di cambiamenti significativi che influenzeranno milioni di abbonati in tutto il mondo. A partire da giugno 2024, la piattaforma di streaming implementerà restrizioni più rigide sulla condivisione delle password. Questi cambiamenti mirano a contrastare la pratica diffusa di condividere account tra amici e familiari non conviventi, una mossa che ha già visto un incremento degli abbonati per Netflix dopo l’introduzione di politiche simili.

Dettagli sulle Nuove Politiche

Blocco della Condivisione delle Password A partire dal 20 giugno 2024 negli Stati Uniti e dal 1 settembre 2024 in Europa, Disney+ inizierà a limitare la condivisione degli account agli utenti all’interno dello stesso nucleo familiare. Secondo quanto riportato da Bob Iger, CEO di Disney, la compagnia intende ridurre significativamente il numero di account condivisi al di fuori delle famiglie per garantire una maggiore integrità degli abbonamenti​.

Ad oggi, 23 giugno 2024, non sono ancora state rese note le modalità specifiche con cui Disney intende limitare questo fenomeno. Ciò crea una certa incertezza tra gli abbonati, lasciando molti a chiedersi come verranno applicate le nuove regole e se riusciranno a continuare a condividere i loro account senza problemi.

Aumento dei prezzi Contestualmente, Disney+ ha aumentato i prezzi dei suoi piani di abbonamento. Nell’arco dei quattro anni dalla sua nascita, i prezzi sono praticamente raddoppiati. Negli Stati Uniti, il piano Premium senza pubblicità ha visto un incremento da $10.99 a $13.99 al mese. In Italia, i nuovi prezzi, a partire da dicembre 2023, sono i seguenti:

  • Standard con pubblicità: 5,99€ al mese
  • Standard senza pubblicità: 8,99€ al mese o 89,90€ all’anno
  • Premium: 11,99€ al mese o 119,90€ all’anno

I piani Standard offrono due streaming contemporanei in Full HD, mentre il piano Premium permette fino a quattro streaming in 4K HDR​.

Perché Questi Cambiamenti?

La decisione di Disney+ di introdurre queste misure nasce dall’esigenza di incrementare i ricavi e contrastare l’uso improprio degli account condivisi. Netflix ha già dimostrato che una politica più rigida può portare a un aumento degli abbonati, stando alle loro dichiarazioni, e Disney spera di ottenere risultati simili. Le nuove restrizioni sono volte a scoraggiare la pratica diffusa di condividere gli abbonamenti con persone esterne al proprio nucleo familiare, un comportamento che ovviamente incide negativamente sui ricavi aziendali.

Cosa Significa per gli Utenti?

Gli abbonati che attualmente condividono le loro credenziali con persone al di fuori del proprio nucleo familiare dovranno adeguarsi alle nuove regole. Per coloro che sono abituati a dividere i costi con amici o familiari non conviventi, ciò potrebbe rappresentare un significativo cambiamento nelle loro abitudini di visione. Resta da vedere se i nuovi piani di abbonamento con pubblicità di Disney+ riusciranno a risultare una scelta più economica e attrattiva per questi utenti, offrendo un’opzione che possa contenere le spese.

Con il tempo che stringe, gli utenti si trovano in una sorta di conto alla rovescia per adattarsi a queste nuove normative. Mentre aspettiamo di scoprire esattamente come Disney implementerà queste restrizioni, è chiaro che le modifiche sono imminenti e inevitabili.

In Conclusione

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un costante aumento dei prezzi dei servizi di streaming. Questo trend sembra destinato a continuare, e nonostante le nuove restrizioni, è probabile che gli utenti non si arrenderanno facilmente. La ricerca di soluzioni creative per condividere gli account e contenere le spese continuerà a essere una priorità per molti abbonati, determinati a mantenere accessibili i loro servizi preferiti.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI